Regolamento
I ragazzi e le ragazze dovranno rispettare le seguenti regole:
Durante il momento dello studio, il ragazzo dovrà tenere un comportamento adeguato rispettando il silenzio necessario per lo svolgimento dei propri compiti e senza disturbare i compagni.
Ogni ragazzo è tenuto a portare il massimo rispetto della struttura, dei compagni, degli educatori e degli oggetti che il servizio fornisce.
In caso di gravi comportamenti tenuti da un ragazzo frequentante il servizio, ci si riserva di chiamare e/o informare i genitori. Al terzo richiamo riportato ai genitori di un comportamento inadeguato/grave del figlio, l’Associazione prenderà le opportune decisioni per tutelare il servizio stesso (sospensione dalla partecipazione o esclusione dal servizio).
Non è consentito l’utilizzo del telefono cellulare. In caso sia rilevato l’utilizzo del telefono senza il permesso sarà informato il genitore. Nel caso in cui i compiti siano scritti su piattaforma scolastica si chiede di provvedere alla trascrizione sul diario o sul quaderno.
Il ragazzo è responsabile del proprio materiale di studio: dovrà presentarsi con tutto il materiale a lui necessario per il corretto svolgimento dei compiti o per lo studio. (Le educatrici non controlleranno l’interno dello zaino, poiché contro regolamento scolastico)
Il ragazzo dovrà rispettare le indicazioni delle educatrici: comportamento, rispetto degli orari e della pausa, ed ecc…
Si precisa che il servizio non deve essere inteso come “babysitteraggio” ma come attività di studio assistito, serio e responsabile, quindi se i ragazzi si presenteranno disinteressati e/o senza compiti/materiale, verranno informati i genitori.
Inoltre, si precisa che le educatrici non sono responsabili del monitoraggio dei compiti settimanali e delle programmate verifiche degli studenti, quindi non sono contattabili privatamente con invio di compiti e/o richieste di assistere 1:1 il proprio figlio. Se vi fosse necessità di una maggior attenzione, informare il numero di segreteria, ma tener presente che il servizio 1:1 non rientra in quello offerto dalla nostra Associazione.
In merito al pagamento (da effettuare entro il giorno 25 del mese precedente a quello della quota pagata), l’iscritto non potrà partecipare al servizio se le quote versate non sono regolari.
In caso di particolari necessità, contattare preventivamente il numero o la mail di segreteria.